

Tester digitale progettato per automatizzare i processi delle prove di strappo dei capicorda del tipo crimpato, aggraffato, saldato o incollato.
Conforme con numerosi standard, l'ACT-1000N può eseguire test distruttivi (Break mode) ma anche prove non distruttive (Keep mode) in cui è necessario tirare fino ad un certo carico oppure mantenere una forza per un periodo di tempo definito.
Viene fornito comprensivo di due dispositivi di afferraggio, un morsetto con serraggio a bovolo, ideale per un rapido bloccaggio del provino, ed un revolver realizzato con un tamburo ruotante con asole di alloggiamento per terminali capicorda o faston con larghezze di mm 1, 1.5, 2, 2.5, 3, 3.5, 4, 4.5, 6, 7, 8. Lo strumento ha un azionamento motorizzato con corsa orizzontale di 50 mm.
Sotto la slitta è collocata una vite senza fine che si muove su cuscinetti a ricircolazione di sfere. La rotazione della vite trascina il carrello mobile con un movimento costante che viene controllato da un motore la cui velocità può essere regolata tramite il pannello comandi. Nella parte frontale dello strumento si trovano il display, i comandi di azionamento ed il pulsante di emergenza.
Il tester è dotato di un ampio display digitale ad elevata luminosità (visibile anche al buio) e di una console comandi semplice da usare con cui impostare le soglie di tolleranza e ben 26 tipologie di configurazioni di test diversi che possono essere richiamate, a seconda delle necessità, per velocizzare il processo di controllo.
Lo strumento è corredato da un sensore di misura interno e da dispositivi di afferraggio studiati per velocizzare l'inserimento del campione e la rimozione dei residui dopo la prova. Il revolver può accomodare cavi di dimensioni fino a 8 millimetri ma surichiesta possono essere realizzate soluzioni personalizzate.
È possibie richiamare il test preconfigurato e far partire la prova alla pressione di un pulsante. Alla rottura del campione il tester ritornerà automaticamente alla posizione di partenza e indicherà sul display il valore della forza, del tempo e se la prova è stata buona o da scartare (OK/NG).
Lo strumento può memorizzare al suo interno fino a 1.500 dati oppure può trasferirli ad un PC (o altro acquisitore dati) tramite uscite USB, RS-232, Mitutoyo (Digimatic) o analogiche.
Attraverso il software di acquisizione dati fornito in dotazione si possono memorizzare sul PC fino a 60.000 dati.
I dati salvati contengono i valori di picco della forza, i giudizi OK/NG, la data e l’ora, le statistiche e le configurazioni dei test creati, come li nome del test, la modalità del test (Break/Keep), la velocità, la forza impostata e la durata scelta. Questi valori possono essere modificati direttamente da PC tramite il software che li aggiornerà automaticamente sullo strumento.
I dati possono essere stampati oppure esportati in fogli di calcolo CSV per consentire un’ulteriore elaborazione dei dati